+39 123456789
archivio.varisco@gmail.com
Facebook
ARCHIVIO GRAZIA VARISCO
  • Grazia Varisco
    • Note biografiche
    • Quasi autobiografia
    • Filmati e interviste
  • Bibliografia
    • Cataloghi e testi monografici
    • Pubblicazioni e cataloghi collettive
    • Testi critici
  • Esposizioni
    • Miriorama – Gruppo T
    • Esposizioni personali
    • Esposizioni collettive
    • Allestimenti
  • Opere
  • Servizi di archiviazione
  • Contatti
    • Contatti
    • Credits
  • ItalianoItaliano
    • ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish

Duetti

Duetto 2, 1989
Duetto (quote rosa 07), 1989
Duetto, 1989
Tri/angolo Quadricromia, 1989

Duetti 1986-1989

Angoli, angolazioni (1986)

P.O., P.V., P.L. = Piano Orizzontale, Piano Verticale, Piano Laterale. Nelle tavole di geometria descrittiva la rappresentazione dei piani è affidata a tre linee e tre sigle…

Un concetto complesso come la rappresentazione della tridimensionalità si traduce con la rotazione del compasso in un segno che vorrebbe essere svelto,
agile, preciso, come il gesto che ruota la mano del prestigiatore a conclusione del gioco riuscito…
Da tre a due a quattro per spiegare un unico, proprio un tutt’uno, come l’angolo della stanza che mi sorprendo a osservare spesso e con curiosità costante.
Un angolo, uno spigolo, un raccordo, un incontro tra due o tre piani ortogonali.
Convergono lì quei piani, o è da lì che hanno origine?
Angolazioni.
È curioso: la parola angolazione è usata anche per significare il punto di osservazione, ossia il punto di vista: P.V.
P.V. è un’altra delle sigle che riguardano la rappresentazione grafica della tridimensionalità in prospettiva.

Disarticolazioni Fraktur
Gnomoni
© 2016 Copyright Archivio Grazia Varisco. Designed by Reti S.p.A.. Credits.
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok